24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
24h
Gli artificiali della famiglia dei pesci nuotatori sono numerosi e non hanno tutti la stessa forma o lo stesso utilizzo. Il PN e, più precisamente, il jerkbait è particolarmente conosciuto per la pesca delle trote nelle sue versioni da 3 a 7 cm. Ma la pesca con il pesce nuotatore non si limita solo a questo utilizzo, poiché esistono PN più consistenti per la pesca di altri predatori, come ad esempio crankbaits, lipless o swimbaits. Tutte queste categorie di esche rigide sono diverse e vengono utilizzate in diverse zone e profondità dell'acqua. Inoltre, ne esistono di diverse densità: il pesce nuotatore galleggiante ha la particolarità di salire in superficie durante le pause, quello affondante affonderà durante le pause e infine la versione sospesa, che si stabilizzerà nello strato d'acqua durante le pause. I pesci nuotatori spesso combinano segnali sonori e visivi che permettono ai predatori di individuarli da lontano. Troverete sicuramente in questa categoria il pesce nuotatore che meglio si adatta a voi, che si tratti di trote, lucci o persici. E tutto questo tra i marchi più noti del mercato come Gunki, Smith o Illex.